Cosa significa gambe in Rumeno?
Qual è il significato della parola gambe in Rumeno? L'articolo spiega il significato completo, la pronuncia insieme a esempi bilingue e istruzioni su come utilizzare gambe in Rumeno.
La parola gambe in Rumeno significa picior, crac, picior, iscusit, priceput, care prinde repede, în formă, expert, violă, picior de lemn, persoană de succes, specialist, expert. Per saperne di più, vedere i dettagli di seguito.
Significato della parola gambe
picior(corpo umano) (gambă) Mi fa male la gamba dopo tutta quella corsa. Mă doare piciorul după această lungă cursă. |
crac(pantaloni) (pantaloni) Ho uno strappo sulla gamba dei pantaloni. Am o crăpătură pe cracul pantalonilor. |
picior(mobili) Una gamba del tavolo è più corta delle altre. Un picior al acelei mese este mai scurt decât celelalte. |
iscusit, priceput
È un avvocato così abile che voglio che sia lei a difendermi. |
care prinde repede(figurato) (elevi) È uno studente sveglio. E un elev perspicace. |
în formă
Vado in palestra tutte le settimane per tenermi in forma. |
expert(figurato: bravo) Mi aiuti a stendere questa sfoglia? Mi hanno detto che sei una maga in cucina. |
violă(strumento musicale) |
picior de lemn
|
persoană de succes(figurato: con alte ambizioni) |
specialist, expert(figurato, informale) Mia sorella verrà a montarmi alcuni scaffali: è in gamba con il fai da te. |
Impariamo Rumeno
Quindi ora che sai di più sul significato di gambe in Rumeno, puoi imparare come usarli attraverso esempi selezionati e come leggerli. E ricorda di imparare le parole correlate che ti suggeriamo. Il nostro sito Web si aggiorna costantemente con nuove parole e nuovi esempi in modo che tu possa cercare il significato di altre parole che non conosci in Rumeno.
Parole aggiornate di Rumeno
Conosci Rumeno
Il rumeno è una lingua parlata da 24 a 28 milioni di persone, principalmente in Romania e Moldova. È la lingua ufficiale in Romania, Moldova e nella provincia autonoma della Serbia della Vojvodina. Ci sono anche parlanti rumeni in molti altri paesi, in particolare Italia, Spagna, Israele, Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Francia e Germania.